Our donations
The increase in poverty and social inequality is more and more common also in the metropolitan city of Milan.
Zini supports efforts made to help the poorest and projects for social inclusion through donation of food to associations and charities.
Nei suoi centri di accoglienza FATA – Famiglie Temporanea Accoglienza ospita e sostiene bambini e adolescenti che il Tribunale dei Minori allontana dalla famiglia di origine per maltrattamento, violenza e gravi forme di disagio e minori inviati dai Servizi Sociali perché a rischio marginalità e devianza.
La Fondazione PUPI è stata creata dalla volontà di Javier Zanetti e sua moglie Paula con l’obiettivo di lavorare nel paradigma della protezione integrale dei diritti dei bambini e degli adolescenti in Argentina, dove operano un Centro di assistenza per l’infanzia e il Centro culturale comunitario “Madre Teresa de Calcutta”.
Trattoria Solidale nasce come Ristorante Didattico e prende le mosse da un progetto di formazione specifica per ragazzi con fragilità psichiche e intellettive, con l’obiettivo di offrire opportunità di lavoro concrete e di inclusione attiva.
Le realtà coinvolte sono coinvolte due: Consorzio SIR e ARCA di NOÈ, cooperative e imprese sociali specializzate nei servizi di assistenza e formazione di persone con disabilità o fragilità, che insieme si sono impegnate in questo progetto di solidarietà ed economia responsabile, equa e sostenibile.
A.P.S. GRU.P.I.F.H (Gruppo Promozione Iniziative a Favore dei portatori di Handicap) è un’associazione di promozione sociale che dal 1989 opera nel territorio di Trezzano s/N, a favore delle Persone con disabilità psico-fisica e delle loro famiglie. Lo scopo dell’Associazione è promuovere, sostenere e creare una cultura della disabilità, favorire l’integrazione nei vari ambiti della vita quotidiana e dare sollievo alle famiglie. In particolare Grupifh offre alle Persone con disabilità la possibilità di partecipare ad attività ricreative, ludiche e sportive.
Archè onlus nasce nel 1986 ad Inzago con l’obiettivo di promuovere la dignità delle persone con disabilità e per contribuire alla edificazione di una Comunità pienamente inclusiva, dove la diversità è un valore e non una limitazione. Nel 2018 Archè onlus diventa cooperativa sociale di tipo B con l’obiettivo di aumentare l’inclusione lavorativa e sociale di persone svantaggiate e con questa visione crea La Differenza Social Pub.
Pane Quotidiano ONLUS è un’organizzazione laica, apolitica e no profit, fondata a Milano nel 1898. Il suo obbiettivo è quello di assicurare generi alimentari di prima necessità a chi ne ha bisogno; ogni giorno, gratuitamente, a chiunque versi in stato di bisogno e vulnerabilità, senza alcun tipo di distinzione.
SiR – Solidarietà in Rete è un sistema di imprese sociali di comunità la cui azione è centrata sui bisogni e i diritti delle fasce più deboli della popolazione. Sostiene le persone e le famiglie, promuovendo lo sviluppo sociale e culturale dei cittadini.
Nei suoi centri di accoglienza FATA – Famiglie Temporanea Accoglienza ospita e sostiene bambini e adolescenti che il Tribunale dei Minori allontana dalla famiglia di origine per maltrattamento, violenza e gravi forme di disagio e minori inviati dai Servizi Sociali perché a rischio marginalità e devianza.
Fondazione Banco Alimentare ONLUS promuove politiche a favore della lotta allo spreco alimentare e a sostegno della povertà ed esclusione sociale collaborando con le istituzioni UE e nazionali, organizza la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare e altre Collette Alimentari in azienda.
Sirio Centro Servizi per le Famiglie Società Cooperativa Sociale Onlus (Sirio CSF) nasce per dare un aiuto ai minori e alle famiglie in difficoltà, promuovendo una serie di servizi ed iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo la prevenzione e la cura verso le persone più fragili.
Fondazione Sacra Famiglia Onlus è un’organizzazione non profit sociosanitaria che, da 125 anni, accoglie, cura e assiste bambini, adulti e anziani fragili, con disturbi del comportamento come l’autismo o con disabilità psichiche e/o fisiche.
Solidarity Projects
ALEDD is an association operating since 2009 to help children in distress in rural areas of Senegal through schooling projects and actions to meet primary needs and provide primary services and support (canteens, pharmacies, schools, jobs).
Pastificio Zini has been a partner of ALEDD Association since early 2016, following a long tradition of mutual aid in Italy with profound awareness on the economic and social impact of its production processes on the communities and territories concerned. Zini’s donation contributed to building a school in the village of Diaglè and, more recently, to building a refectory.
Zini dedicated a day to blood donation, organised with Avis Trezzano in collaboration with Avis Milano.
On that occasion, Avis Autoemoteca (blood donation vehicle) was parked inside Zini headquarters in Cesano Boscone. This initiative will be repeated twice a year; the next date will be 28th April 2023.
Fostering Food Education
Pastificio Zini fosters food education for children, by showing them pasta production history, from the field to the table.
During Senatore Cappelli 0Km Project, which we have described in the Quality and Innovation chapter, children from Cesano Boscone primary schools also took part in wheat harvesting. Other primary school children were invited to visit Pastificio Zini factory, to learn first-hand how gnocchi and fresh pasta are made.
Zini believes that experiences of this kind can arouse interest and raise awareness on the food we eat, and this is more important than ever for future generations. Our aim is to make children understand that eating well is an act of care, commitment and consideration towards oneself. We want them to understand the value of food as fair and sustainable for themselves, for the others and all living beings, and the importance of sustainability of the food production cycle for the Planet (sourcing of raw materials, processing stages, packaging).
Sports Initiatives and Associations
Pastificio Zini supports initiatives, events and sports associations through donations and sponsorship, upholding the fundamental value of sport.
In particular, Zini promotes sports disciplines and activities for youngsters, by supporting local excellences. These include Campus Aquae in Pavia, where Zini sponsors artistic swimming for girls aged 4 to 16. Through sport, youngsters experience teamwork, self-discipline, self esteem, the ability to deal with issues and leadership.
LINEA R&S PER AGGREGAZIONIBeneficiario ZINI PRODOTTI ALIMENTARI S.p.A. - Partner Capofila
Iniziativa realizzata nell’ambito del Progetto di R&S
Tecnologie innovative per la produzione di pasta fresca senza glutine e format distributivi Street Food di nuova concezione.
Obiettivo
Produzioni sperimentali di paste senza glutine innovative e definizione gamma di prodotti per lo street food.
Azione
Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi.
Descrizione progetto
Il progetto sarà finalizzato alla realizzazione di un concept di ristorazione Street Food basato su alimenti caratterizzati dalla genuinità, dalla tradizione e da un bilanciato apporto nutrizionale, così da consentire, anche in ambito Street Food, l’utilizzo di diverse tipologie di pasta fresca di elevata qualità sensoriale con un’offerta Senza Glutine dedicata ai consumatori allergici o intolleranti.
Innovazione tecnologica del sistema di refrigerazione
Descrizione progetto
Inserimento di un nuovo impianto frigorifero di ultima generazione utile ad innovare il sistema di alimentazione refrigerata di tutti i circuiti aziendali.
Obiettivi
Innovazione tecnologica del sistema di refrigerazione al fine di garantire il massimo livello di produttività unitamente ad una sensibile riduzione dell’impatto ambientale.
Risultati attesi
Incremento produzione del 20%.